BRASILE – Pouso Alegre è partita alla grande

Abbiamo iniziato il semestre accademico 2025 con un gesto di solidarietà: la donazione di cesti alimentari di base per gli studenti e le loro famiglie del Progetto Tempo Pieno della Scuola Professionale Delfim Moreira. Questa iniziativa mira a offrire supporto alle famiglie in situazioni di vulnerabilità, ribadendo il nostro impegno nell’assistenza e nella cura della comunità. Per questo siamo grati ai nostri partner per la loro generosità.

Grazie al sostegno di queste donazioni, la nostra scuola ha avviato un’azione di accoglienza settimanale che va oltre la semplice consegna di prodotti. Offriamo un supporto continuo alle famiglie, fornendo non solo cibo, ma anche articoli che possono fare una grande differenza nella loro vita quotidiana, come materiale scolastico, vestiti e prodotti per l’igiene. Questo gesto di solidarietà è fondamentale per alleviare il peso di molte famiglie che si trovano ad affrontare difficoltà finanziarie e sociali.

Inoltre, l’azione di solidarietà si è rivelata uno strumento efficace per garantire la completa assistenza agli studenti assistiti dalla scuola. Concentrandoci sulle esigenze immediate e sui problemi più urgenti delle famiglie, mettendoci in grado di creare un ambiente di accoglienza, sicurezza e supporto, che si riflette direttamente sul rendimento e sul benessere degli studenti. In molti casi siamo in grado di intervenire anche in situazioni sporadiche, come la necessità di supporto psicologico, di assistenza sociale o di indirizzamento ad altri servizi pubblici.

Ogni settimana, il team della scuola si impegna a garantire che queste azioni raggiungano in modo efficiente coloro che ne hanno realmente bisogno, rafforzando i legami di solidarietà e di impegno verso la comunità. L’iniziativa non solo contribuisce al benessere delle famiglie, ma rafforza anche il nostro ruolo di istituzione educativa attenta alle esigenze degli studenti e impegnata a fornire un’istruzione completa e umanizzata.

Grazie all’aiuto dell’A.PA.S. siamo partiti con la sistemazione dei locali di cucina e di panificazione per adeguarci alle normative delle leggi di Pouso Alegre.

Nei momenti difficili, la nostra missione è quella di continuare ad essere un punto di supporto e uno spazio in cui la solidarietà e la cura per gli altri sono sempre prioritarie. Siamo convinti che, unendo le forze tutti, possiamo superare gli ostacoli e offrire un futuro più promettente ai nostri studenti e alle loro famiglie.

Padre Iago Alves

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *